Contattaci e prendi un appuntamento

 

ORARI DELLO STUDIO

lo Studio è aperto dal lunedì al venerdì

 

sabato – solo su appuntamento


per appuntamenti telefonare

9:00-12:00 / 15:00-18:00

 

 

RECAPITI TELEFONICI

Telefono/fax: 0187738056


email: info@centromedicoduesoli.it


 

URGENZE OCULISTICHE festive e prefestive
Cellulare: 3407915159

 

21 gennaio 2021
Protocollo anti covid

Questa grave emergenza sanitaria richiede misure di protezione e di distanziamento e lo Studio si è adeguato agli standard di sicurezza consigliati dal Ministero della Salute.
Qui trovi quello che abbiamo organizzato nel tuo interesse e nell’interesse di tutti.

  • Al momento della telefonata il personale addetto ti ricorderà le misure di prevenzione, quindi assenza di sintomatologia respiratoria e/o febbre, mancanza di contatti con soggetti positivi o in quarantena
  • Ti presenterai senza accompagnatori se non indispensabili (per minori o soggetti con disabilità)
  • Indosserai la mascherina che copra sia bocca sia naso
  • Appena entrato ti verrà indicato di accedere al bagno sulla destra e di lavare accuratamente le mani asciugandole con l’asciugamani elettrico
  • Successivamente ti misureremo la temperatura a distanza e ti forniremo un gel disinfettante per le mani con cui strofinarle per almeno 30 secondi
  • Poi, raccolti i tuoi dati anagrafici, ti faremo firmare su tablet il consenso per la privacy e l’autocertificazione per le misure anti-Covid-19 che ti abbiamo preventivamente inviato per mail/whatsapp

Infine (dirai finalmente!) verrai indirizzato all’ambulatorio medico.

Tutto il Personale Medico e di Assistenza indosserà i DPI e nelle pause tra una visita e la successiva garantiamo una efficace sanificazione del materiale diagnostico e della stanza.

Grazie
La Direzione del Centro Medico DueSoli

Ultimi articoli inseriti

23 febbraio 2025
Ozonoterapia

L’ozonoterapia è una pratica terapeutica che utilizza una miscela di ozono e ossigeno, somministrata attraverso diverse modalità, come iniezioni intramuscolari, sottocutanee o intra-articolari, oppure insufflazioni, ad esempio rettali, vaginali o uretrali,...

Dott.ssa BIGGI Francesca
leggi
17 febbraio 2025
La terapia del dolore

Che cos’è la terapia del dolore?

La terapia del dolore (o terapia antalgica) è una disciplina medica specializzata nella valutazione, diagnosi e trattamento del dolore acuto e cronico. L’obiettivo principale è...

Dott.ssa BIGGI Francesca
leggi
26 giugno 2024
Nuova cura per la degenerazione maculare

Cercando sempre il massimo per i nostri pazienti, abbiamo recentemente introdotto questa novità per la cura della maculopatia secca

La luteina è lo “scudo” che protegge la retina ed è presente...

Dott. SOLIGNANI Federico
leggi