Contattaci e prendi un appuntamento

 

ORARI DELLO STUDIO

lo Studio è aperto dal lunedì al venerdì

 

sabato – solo su appuntamento


per appuntamenti telefonare

9:00-12:00 / 15:00-18:00

 

 

RECAPITI TELEFONICI

Telefono/fax: 0187738056


email: info@centromedicoduesoli.it


 

URGENZE OCULISTICHE festive e prefestive
Cellulare: 3407915159

 

18 settembre 2019
Parigi – 37° Congresso della società europea di cataratta e chirurgia refrattiva

Parigi 14-17 settembre 2019 – 37° Congresso della società europea dei chirurghi della cataratta e refrattivi (ESCRS)

Sto rientrando in questo momento da Parigi dove si è svolta la 37esima edizione del congresso della società europea di cataratta e chirurgia refrattiva (ESCRS).

Un meeting pieno di innovazioni, corsi monotematici per approfondire specifiche tematiche, riunioni con super esperti, presentazioni eccellenti da parte di colleghi da parte di tutto il mondo, videocorsi con interazione diretta dei discenti.

Enorme partecipazione di oculisti, molto interessati anche al dialogo con le aziende produttrici dei principali strumenti per la chirurgia che permettono di eseguire interventi sempre più sofisticati ma con maggiore semplicità e sicurezza, a tutto vantaggio dei nostri pazienti.

Ieri sera ho partecipato ad un meeting satellite organizzato da SIFI, azienda italiana di eccellenza in ambito oftalmologico, dove sono stati presentati i risultati preliminari di uno studio a cui ho avuto il piacere e soprattutto l’onore di partecipare: l’analisi della superficie oculare nei piloti della motoGP.

Durante l’evento una sorpresa strepitosa: Andrew Feustel, astronauta NASA, è stato l’ospite d’onore e sono stato tremendamente fortunato ad avere avuto l’occasione di cenare al tavolo con lui e poter scambiare alcune battute con questo uomo veramente molto umile e con la sua deliziosa moglie.

Questi congressi internazionali mi permettono di mantenermi aggiornato su tutte le novità in ambito oculistico, diagnostico e terapeutico e di questi vantaggi usufruiranno tutti i pazienti.

In attesa della prossima edizione che si terrà nel 2020 ad Amsterdam rientro al al lavoro carico e super motivato a far sempre meglio.

Ultimi articoli inseriti

23 febbraio 2025
Ozonoterapia

L’ozonoterapia è una pratica terapeutica che utilizza una miscela di ozono e ossigeno, somministrata attraverso diverse modalità, come iniezioni intramuscolari, sottocutanee o intra-articolari, oppure insufflazioni, ad esempio rettali, vaginali o uretrali,...

Dott.ssa BIGGI Francesca
leggi
17 febbraio 2025
La terapia del dolore

Che cos’è la terapia del dolore?

La terapia del dolore (o terapia antalgica) è una disciplina medica specializzata nella valutazione, diagnosi e trattamento del dolore acuto e cronico. L’obiettivo principale è...

Dott.ssa BIGGI Francesca
leggi
26 giugno 2024
Nuova cura per la degenerazione maculare

Cercando sempre il massimo per i nostri pazienti, abbiamo recentemente introdotto questa novità per la cura della maculopatia secca

La luteina è lo “scudo” che protegge la retina ed è presente...

Dott. SOLIGNANI Federico
leggi