ORARI DELLO STUDIO
lo Studio è aperto dal lunedì al venerdì
sabato – solo su appuntamento
per appuntamenti telefonare
9:00-12:00 / 15:00-18:00
RECAPITI TELEFONICI
Telefono/fax: 0187738056
email: info@centromedicoduesoli.it
Dal 27 al 30 aprile si è svolta a Firenze la seconda edizione del congresso internazionale FLORetina che ha visto protagonisti i migliori oculisti di tutto il mondo che si sono avvicendati tra relazioni ed interventi chirurgici in diretta.
Ho avuto il piacere di partecipare come discente apprendendo nuovi spunti per migliorare ulteriormente alcune fasi degli interventi chirurgici che routinariamente effettuo.
Sono stati presentati nuovi farmaci per la cura di patologie retiniche come l’edema maculare che, in alcuni casi, può oggi essere trattato con una nuova formulazione di cortisonico che viene iniettata all’interno dell’occhio e mantiene l’effetto terapeutico per circa 3 anni.
Sempre più applicazione pratica sta avendo l’OCT-A cioè l’angiografia effettuata con l’OCT senza l’utilizzo di mezzo di contrasto: questa metodica si affianca alle ancillari fluorangiografia ed angiografia con indocianina rendendo così l’armamentario diagnostico in nostro possesso ancora più efficace.
La ricerca sulla degenerazione maculare sia nella forma secca sia umida prosegue ed interessanti novità stanno uscendo dai laboratori di ricerca per avere presto un impiego clinico.
Appuntamento per la terza edizione al 2019.
L’ozonoterapia è una pratica terapeutica che utilizza una miscela di ozono e ossigeno, somministrata attraverso diverse modalità, come iniezioni intramuscolari, sottocutanee o intra-articolari, oppure insufflazioni, ad esempio rettali, vaginali o uretrali,...
Che cos’è la terapia del dolore?
La terapia del dolore (o terapia antalgica) è una disciplina medica specializzata nella valutazione, diagnosi e trattamento del dolore acuto e cronico. L’obiettivo principale è...
Cercando sempre il massimo per i nostri pazienti, abbiamo recentemente introdotto questa novità per la cura della maculopatia secca
La luteina è lo “scudo” che protegge la retina ed è presente...